Nel 2000 riuscivamo a rimanere concentrati per 12 secondi, nel 2013 per 8. Oggi 5. Un pesce rosso riesce a rimanere concentrato per 9 secondi, 4 in più di noi.
La causa è il bombardamento continuo di notizie, informazioni, immagini, emozioni che riceviamo dal web e che distrae il nostro cervello. Più il nostro cervello si distrae velocemente e più sono necessarie immagini forti ed emozionanti per attrarre la sua attenzione, e più saremo bombardati da immagini forti ed emozionanti.
Più aumenta la nostra distrazione, peggiore diventa la nostra capacità di concentrarci.
La concentrazione è la capacità del nostro cervello di rimanere focalizzato su un concetto per capirlo, per elaborarlo, per memorizzarlo e per evolverlo. Oggi abbiamo solo 5 secondi per fare tutto questo. La concentrazione è anche la capacità di vivere in profondità le emozioni, oggi abbiamo solo 5 secondi per emozionarci.
Fermiamoci, chiudiamo gli occhi, respiriamo profondamente e fermiamo il nostro pensiero su un punto. Concentriamoci su quel punto e restiamo li il più a lungo possibile.
Ritroviamo la capacità di concentrarci sulla nostra vita, per almeno 9 secondi, per almeno quanto ci riesce un pesce rosso.
#capirepercrescere
0 commenti su “Una vita in 5””